Sei un principiante assoluto, oppure usi già la macchina fotografica ma per te è ancora un oggetto in parte sconosciuto, e vorresti capire come funziona e come utilizzala al meglio, avendo così più controllo sulla tua futura produzione fotografica? Queste nozioni ti permetteranno di uscire da quel livello di base in cui è la macchina fotografica che decide sempre tutto per te.
Non ti verrà insegnato l’uso del tuo specifico modello di fotocamera, ma gli aspetti tecnici della fotografia validi per tutte le macchine fotografiche.

La fotografia digitale
Verranno spiegate quelle nozioni fondamentali e importantissime (ma spesso ignorate) che devono essere conosciute e correttamente impostate nella macchina fotografica per poter ottenere il meglio dalla tecnologia digitale: i formati digitali, gli spazi di colore, il bilanciamento del bianco.
Tempi, diaframmi, profondità di campo ed esposizione
Nozioni essenziali per poter avere noi il controllo sul risultato finale (per esempio ciò che apparirà a fuoco e ciò che sarà sfuocato), invece che lasciare sempre il tutto alla macchina fotografica.
Esposizione in situazioni particolari
Ci sono varie situazioni (per esempio un fiore bianco, o un tramonto, o il controluce) in cui per ottenere una corretta esposizione non è possibile fare affidamento sull’esposimetro della macchina fotografica. Sapere cosa fare significa non perdere quelle che spesso sono le foto più magiche.
L’obiettivo “normale” (50mm)
Vantaggi e svantaggi di un obiettivo tornato in auge con l’avvento del digitale.
Gli altri obiettivi
L’obiettivo grandangolare e la distanza iperfocale; il teleobiettivo e la tecnica della compressione. Conoscere e sfruttare al meglio le caratteristiche dei vari obiettivi e/o dello zoom.